Un Yucateco a Bulàggna.

EEEHH BAM BAM!!


lunedì 20 febbraio 2012

"L'estate di martedì grasso"

che dire? con tutta l'acqua e la neve che son venute giù oggi...


Pubblicato da jupien martinez gaiani alle 14:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)



"dal maya al bolognese"

Benchè la lingua maya ( che da qualche anno non è più considerato un dialetto ma bensì una propria e vera lingua) assomiglia più al mandarino che allo spagnolo; che il dialetto bolognese, che nella sua gramattica romanzo-occidentale ha influenze latine, italiane e francesi; che la mia madrelingua è lo spagnolo, (detto "castellano") ma con inflezioni Messicane, e slang yucateco; e tuttavia, visto che da qualche anno abito nella meravigliosa Emilia... non mi resta che dirvi che io non capisco piu nulla, e se un giorno mi doveste trovare smarrito dalla retta vìa, non offendetevi se al darvi il buongiorno dirò soltanto, ma molto sinceramente: sòccia pelanà!!



Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2013 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ▼  2012 (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • "L'estate di martedì grasso"
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)

Informazioni personali

La mia foto
jupien martinez gaiani
Visualizza il mio profilo completo


niente da fare? clickate qui!

  • Home page

MERCADO GRANDE

MERCADO GRANDE
mercato centrale "Lucaz de Galvez" della città di Mèrida, detto il " mercado grande"; reparto carni...è difficile che la foto possa esprimere il calore che c'era quella mattina di fine agosto in quel posto: era veramente tanto ma tanto caldo, ma nè la canicola nè la puzza del luogo mi hanno persuaso di andare avanti..io sentivo la musica in lontananza..e la seguivo! ed ecco, quando sono arrivato, davanti ai macellai ho asistito alla scena di un tizio sulla cinquantina che col suo piano a tastiera elettronica e microfono, suonava e cantava a tutto volume i più grandi successi della musica "cumbia" messicana, mentre le signore, al ritmo della musica tropicale, aquistavano il pranzo della domenica, i macellai affilavano i coltelli e i passanti si perdevano per l'infinità di quel mercato a più piani. chi verso la frutta, chi verso la verdura.

via rizzoli. Bologna.

via rizzoli. Bologna.
sabato 19 dicembre 2009. ultimo sabato prima di natale. ore otto e venti di mattina, ed io aspettando il bus 27A direzione corticella. dovevo andare ad aprire il negozio. quella mattina non venne NESSUNO a fare la cornice. si contaronno 40 cm. di neve, e all'indomani tredici gradi sotto lo zero.
Tema Etereo. Powered by Blogger.